Il complesso del Monte Corchia, nel Parco Regionale delle Alpi Apuane, costituisce il sistema carsico più esteso d'Italia e uno tra i maggiori d'Europa, sviluppandosi per oltre 60 km di gallerie, con dislivelli di 1200 m e con cinque milioni di storia geologica alle spalle. Benché l'esplorazione della grotta, la terza per profondità in Italia, sia iniziata già nell'800, solo nel 2001 il grande pubblico ha potuto ammirarne le maestose colonne di stalattiti e stalagmiti, le colate, i crostoni ed anche le concrezioni subacquee come le “perle di grotta”.
Gli interventi per l'agibilità della grotta sono stati eseguiti nel rispetto dell'ambiente ipogeo, estremamente sensibile e delicato: per fare un esempio, l'impianto di illuminazione, costituito da un sistema di luce diffusa e dislocata lungo il percorso, è regolato in modo da attivarsi solo al passaggio dei visitatori, al fine di attenuare gli effetti sul mondo sotterraneo.
Garantiert niedrigster Preis bei Direktbuchung Nur auf unserer Website finden Sie verschiedene Angebote für Ihren Aufenthalt in der Stadt Nichts verpassen: Senden Sie jetzt eine Anfrage und wir werden Ihnen ein spezielles Angebot unterbreiten. Buchen Sie jetzt Ihr Zimmer und sparen Sie dabei!
Jetzt buchen!